Abbiamo verificato che gran parte degli Enti Gestori delle Unità d’Offerta rientranti nel welfare sociosanitario, che agiscono in regime di accreditamento istituzionale, non ottemperano ad un disposto vincolativo della Legge Regionale 12 marzo 2008, n. 3 “Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario”.
Il diritto alle cure senza limiti di durata per le persone malate croniche non autosufficienti: Risultati ottenuti – problemi da risolvere Manuale-di-tutela-degli-anziani-cronici-e-disabili-gravi1
In riferimento alla nostra lettera del 6 dicembre 2013 consegnata al successivo incontro del 9 dicembre 2013, tenutosi nella sede di codesto assessorato, alla presenza dell’Assessore, del Direttore Generale e del Dr. Virginio Marchesi, con la presente Vi chiediamo di rendere esecutivo l’impegno da Voi assunto al termine dell’incontro, nel senso che attendiamo riscontro scritto a quanto è stato da noi esposto.
NON E’ ONEROSA LA FRUIZIONE del C.S.E. e dello S.F.A. Osservazione su tre atti amministrativi Nella riunione del direttivo dell’associazione SENZA LIMITI, svoltasi il giorno 26 settembre 2017, Lina Lo Muscio ha posto il quesito della partecipazione al costo delle due unità d’offerta per persone con disabilità Centri Socio Educativi – C.S.E e Servizi di […]
CONTINUE READING →Cari colleghi, Vi scrivo per segnalarvi che, con personale costante impegno e grazie all’interesse di alcuni onorevoli, si è ottenuto un nuovo atto parlamentare, sotto forma di Risoluzione in Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, che questa volta si occupa anche del tema della Formazione in Cure Palliative. Infatti, oltre a ribadire ancora una volta la necessità […]
CONTINUE READING →Il diritto alle cure senza limiti di durata per le persone malate croniche non autosufficienti: risultati ottenuti – problemi da risolvere 2013 -2017 Si allega documento : 19.11.13 il diritto alla salute per tutti LETTERA DI OPPOSIZIONE ALLE DIMISSIONI (ATTENZIONE: ogni lettera deve contenere tutti gli indirizzi non vanno indicate le generalità dei destinatari) […]
CONTINUE READING →