NON E’ ONEROSA LA FRUIZIONE del C.S.E. e dello S.F.A. Osservazione su tre atti amministrativi Nella riunione del direttivo dell’associazione SENZA LIMITI, svoltasi il giorno 26 settembre 2017, Lina Lo Muscio ha posto il quesito della partecipazione al costo delle due unità d’offerta per persone con disabilità Centri Socio Educativi – C.S.E e Servizi di […]
CONTINUE READINGCari colleghi, Vi scrivo per segnalarvi che, con personale costante impegno e grazie all’interesse di alcuni onorevoli, si è ottenuto un nuovo atto parlamentare, sotto forma di Risoluzione in Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, che questa volta si occupa anche del tema della Formazione in Cure Palliative. Infatti, oltre a ribadire ancora una volta la necessità […]
CONTINUE READINGIl diritto alle cure senza limiti di durata per le persone malate croniche non autosufficienti: risultati ottenuti – problemi da risolvere 2013 -2017 Si allega documento : 19.11.13 il diritto alla salute per tutti LETTERA DI OPPOSIZIONE ALLE DIMISSIONI (ATTENZIONE: ogni lettera deve contenere tutti gli indirizzi non vanno indicate le generalità dei destinatari) […]
CONTINUE READINGPresidenza del Consiglio dei Ministri CSR 0003981 P – 4.23.2.10 del 7 Settembre 2016 Oggetto: Intesa sullo schema del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – DPCM i aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza (LEA) R I L I E V I Nella relazione illustrativa allo “Schema di DPCM recante: Nuova definizione dei Livelli […]
CONTINUE READINGPRIMO ATTO AMMINISTRATIVO DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE n 3230 del 6 marzo 2015 rubricata “Prime determinazioni per l’uniforme applicazione del DPCM 159/2013” In particolare allegato A, rubricato “Linee guida per l’uniforme applicazione del DPCM 159/2013 in Regione Lombardia e la redazioni degli atti regolamentari” ancora più in particolare Art.3, comma 4 del suddetto allegato che […]
CONTINUE READINGLe persone con demenze gravi e con Alzheimer in Lombardia Considerazioni intorno alla sentenza n. 4558 del 12 dicembre 2011, depositata in segreteria il 22 marzo 2012, emessa dalla Corte Suprema di Cassazione, sezione prima civile 1.- premessa sul significato della sentenza La Cassazione, nel respingere il ricorso n. 6929 dell’anno 2006, avanzato […]
CONTINUE READINGIl Patto per la Salute fra Governo e Regioni (Intesa rep. n. 82/CSR del 10/07/2014), che ha stabilito lo stanziamento per il Fondo Sanitario nazionale per i prossimi 3 anni ha definito all’articolo 6 che per le aree della Non Autosufficienza, della disabilità, della salute mentale adulta e dell’età evolutiva, dell’assistenza ai minori e delle dipendenze gli interventi […]
CONTINUE READINGSig. Presidente della Regione Lombardia Dott. Roberto Maroni, In relazione al Libro Bianco – sullo sviluppo del sistema sociosanitario in Lombardia – presentato il 30 giugno 2014, le associazioni firmatarie della presente (1) che hanno partecipato agli incontri del 16 e del 31 luglio, accogliendo la proposta di intervenire in termini propositivi sul testo presentato, […]
CONTINUE READINGMANUALE PER IL DIRITTO ALLE CURE E ALL’ ASSISTENZA SOCIALE DELLE PERSONE MALATE CRONICHE NON AUTOSUFFICIENTI Questo” dossier” è consigliato a: – cittadini utenti del Servizio Sanitario Nazionale, – famiglie con persone a carico, malate croniche non autosufficienti – associazioni e movimenti per la difesa dei diritti – sindacati Questo manuale persegue due scopi. […]
CONTINUE READINGAI SIGNORI CANDIDATI PRESIDENTI DELLA REGIONE PIEMONTE Davide Bono Movimento 5 Stelle Sergio Chiamparino coalizione di Centro-Sinistra (Pd, Idv, Sel, Moderati, Scelta Civica, e la lista Chiamparino per il Piemonte) Gilberto Pichetto coalizione Forza Italia-Lega Nord Destre Unite, Grande Sud Azzurri Italiani, Verdi Verdi, Lista Civica per il Piemonte-Pichetto Guido Crosetto, per Fratelli d’Italia Enrico […]
CONTINUE READING